Taratura dispositivi di interfaccia – CEI 0-16 e CEI 0-21
In conformità alle norme CEI 0-16 e CEI 0-21, è necessario eseguire verifiche periodiche sui dispositivi di protezione di interfaccia (SPI) per gli impianti di produzione connessi sia alla rete MT che alla rete BT.
Il 22 dicembre 2016 è stata pubblicata dall’AEEG la delibera 786/2016/R/EEL, inerente le tempistiche per l’applicazione delle nuove disposizioni previste dalla norma CEI 0-16 e dalla nuova edizione della norma CEI 0-21 relative agli inverter, ai sistemi di protezione di interfaccia e alle prove per i sistemi di accumulo.
La nuova normativa disciplina le verifiche periodiche dei sistemi di protezione di interfaccia per gli impianti di potenza superiore a 11,08 kWp.
Le scadenze per effettuare le prove variano in base alla data di entrata in esercizio dell’impianto, sia per gli impianti in MT che in BT:
impianti entrati in esercizio dall’1 agosto 2016, entro 5 anni dalla data di entrata in esercizio;
impianti entrati in esercizio dall’1 luglio 2012 fino al 31 luglio 2016, entro il 31 marzo 2018;
impianti entrati in esercizio dall’1 gennaio 2010 fino al 30 giugno 2012, entro il 31 dicembre 2017;
impianti entrati in esercizio fino al 31 dicembre 2009, entro il 30 settembre 2017.
Il certificato di taratura dovrà poi essere inviato al gestore di rete dell’impianto di produzione.
Chi rigurda?
Tutti gli utenti proprietari di impianti allacciati in MT e BT.
L’utente ha l’obbligo di far verificare in campo i dispositivi di interfaccia con strumentazione idonea, sia nella fase iniziale di connessione sia successivamente con frequenza periodica.
L’utente è infatti tenuto a mantenere funzionante il sistema di protezione d’interfaccia e deve verificarne l’efficienza e la conformità rispetto a quanto richiesto dal Distributore.
Ogni quanto bisogno eseguire le tarature?
Periodicità
La periodicità della verifica è indicata nel Regolamento di esercizio: tipicamente 3 anni per le verifiche del sistema di protezione di interfaccia (SPI) in BT e 2 anni per le verifiche SPI/SPG (sistema di protezione generale) in MT.
La nostra soluzione
Energiecostruttive, attraverso professionisti certificati nell’esecuzione delle tarature e delle verifiche periodiche dei sistemi di protezione di interfaccia e generali (SPI e SPG), offre un pacchetto completo comprendente:
l’intervento tecnico sul campo;
la comunicazione agli Enti preposti;
la gestione delle scadenze future in conformità con quanto riportato nella normativa